RELAZIONE Le Fellowships, l’IFFR – International Fellowship of Flying Rotarians In italiano il termine  fellowship si traduce in: – amicizia – cameratismo – compagnia – dotazione – fratellanza – società da qui good-fellowship – cordialità – socievolezza il significato del termine fellow in inglese è “compagno”. Le fellowship rotariane sono quindi aggregazione di soci, rigorosamente in […]

Read More →

RELAZIONE EUGENIO GALVANI Socio del Rotary di Imola dal 1985, presidente del club nel 2006-2007, ha svolto il ruolo di responsabile distrettuale della Commissione Scambio Giovani per l’anno 2013-2014.       PROGETTO Scambio giovani del Rotary Il progetto Scambio giovani del Rotary consente di vivere una esperienza fino a un anno presso alcune famiglie ospiti e […]

Read More →

RELAZIONE   P. Vincenzo Benetollo, un frate domenicano di 72 anni, rotariano da più di 20. Ha sempre insegnato filosofia e teologia. Sempre disponibile per argomenti spirituali al 338.8769.028, oppure ottorino.benetollo@gmail.com           La gioia dei pastori è il nostro Natale Quando pensiamo al Natale di Gesù riteniamo che la presenza dei […]

Read More →

  Paolo Gottarelli Laureato con lode a Bologna in Medicina e Chirurgia specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica ed in odontostomatologia. Perfezionato in chirurgia nasale. Medico ospedaliero in reparto di chirurgia plastica dal 1978 al 1996. Maggiore medico di completamento degli Alpini e Capitano del Corpo Miliare della CRI. Professore a contratto di tecniche […]

Read More →

Enrico Malpezzi Socio fondatore della società Siti sas (1990), società di servizi informatici e amministrativi/gestionali nell’ambito della quale ha svolto queste principali attività: – recupero e catalogazione di collezioni librarie su supporto informatico (di grande rilievo il riordino della Biblioteca del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e la sistemazione di 120.000 volumi nella torre robotizzata della […]

Read More →

  . Claudio Widmann, P.P. e socio del R.C. Ravenna (Distretto 2072), psicologo-psicoterapeuta ed analista junghiano, docente presso numerose scuole di specializzazione in psicoterapia, autore di numerose pubblicazioni sulla psicologia junghiana e sulla psicoterapia autogena. I valori del Rotary alla sua nascita Il Rotary non è una corrente filosofica né un movimento ideologico, quindi non parleremo che in senso […]

Read More →

RELAZIONE Gabriele Romani Laurea in medicina e chirurgia conseguita nel 2007 presso l’Università di Modena Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva conseguita nel 2012 con Lode conseguita presso l’Università di Reggio Emilia. Dirigente medico presso Dipartimento Cure Primarie della Ausl di Reggio Emilia. Presidente della sezione di Modena dell’associazione ISDE-medici per l’ambiente, per la quale […]

Read More →

RELAZIONE   . Camillo Tonini è il Conservatore di Palazzo Ducale di Venezia, gestito dalla Fondazione Musei Civici di Venezia. Dirige il “Bollettino dei Musei Civici Veneziani”. Il Museo Correr di Venezia, prende nome da Teodoro Correr che alla sua morte nel 1830 ha lasciato le sue ricche collezioni di storia e di arte alla […]

Read More →

RELAZIONE . LA PROVA DELLE 4 DOMANDE riflessioni sull’orientamento rotariano Tra tradizione e innovazione, l’imprescindibile riferimento alle origini. PRID Gennaro Maria Cardinale (uno dei più autorevoli rappresentanti italiani nel Rotary International) (Rotary – Marzo 2015)       Il valore etico dei comportamenti dell’uomo ha coinvolto molti pensatori, i quali hanno definito la sua influenza sulla qualità della […]

Read More →