Riunione ordinaria n. 15 del 28 ottobre 2014: "Preparazione alla visita del Governatore" – Luciano Alfieri
Relazione settimana
RELAZIONE |
.
La visita ufficiale del Governatore distrettuale al Rotary E-Club 2072
(di Luciano Alfieri – Assistente del Governatore)
Il Governatore in carica ha il dovere di visitare, almeno una volta all’anno, tutti i Club del Distretto, individualmente o durante una riunione di più Club. Scopo delle visite ufficiali è motivare i Soci e offrire ai Club il supporto del Distretto.
Secondo me una giusta scelta che ha fatto il Governatore Del Sante è stata quella di terminare le visite entro la fine della prima metà dell’anno rotariano in corso (unendo anche più Club nella stessa serata ma tenendo divisi gli incontri con i Dirigenti). Così tutti i Club potranno essere informati direttamente su quanto è richiesto loro e avranno la possibilità di eventuali correzioni di rotta immediate e non, come accadeva in precedenza, alla fine dell’anno.
E’ pertanto auspicabile, se non obbligatorio, che vi sia la presenza di tutti i Soci/e del Club.
La visita del Governatore ad un Club, preceduta dall’invio allo stesso delle relazioni dei Presidenti di Commissione, è certamente un’occasione di scambio reciproco per i Dirigenti del Club di richieste e indicazioni utili per la realizzazione dei programmi nelle varie azioni. Quante cose positive ed attività meritorie possono scaturire da un colloquio franco ed amichevole tra rotariani? Tanti piccoli tasselli di crescita sono stati lasciati dai Governatori ai Club durante le loro visite e questo, certamente, accadrà anche il prossimo 4 novembre. Secondo la mia esperienza, e come è anche previsto nell’apposito manuale, nel preparare la sua visita il Governatore deve tenere presenti i seguenti punti e svilupparli durante la sua visita:
- il ruolo di supporto svolto dal Distretto nei confronti dei Club.
- il ruolo che il Club ha nel Distretto (in questo caso la novità dell’E-Club nel Distretto 2072).
- esortare i soci a partecipare ai progetti di servizio e a informare la comunità delle attività svolte.
- incoraggiare a provare nuove idee per i Club e per attrarre nuovi soci.
- parlare delle principali questioni riguardanti il Rotary.
- verificare i progetti di maggior successo svolti/in corso di svolgimento/progettati dal Club e i singoli rotariani che si siano distinti nel servire.
Il Governatore, sempre affiancato (in videoconferenza) dall’Assistente, incontrerà da prima il Presidente ed il Segretario, poi il Consiglio Direttivo ed i Presidenti di Commissione.
La consuetudine vuole che poi il Governatore incontri i nuovi Soci/e, cioè chi è entrato nel sodalizio da breve tempo. Questo non si farà per l’E-Club 2072 in quanto è un Club da poco costituito. Terminato l’incontro con la parte dirigenziale del Club vi sarà pertanto la sessione plenaria con tutto il Club.
Prima del discorso del Governatore prenderà la parola la sua consorte, Lorella Del Rio, che illustrerà il progetto consorti di quest’anno. Poi il Governatore si rivolgerà a tutti i Soci/e e famigliari con il suo discorso (non sono ammessi estranei).
L’esperienza vuole che la visita sia improntata ad un tono amichevole e gioioso, ma nello stesso tempo solenne (per quanto possibile vista la metodologia di come la si effettua), e richiede quindi una preparazione adeguata e, come detto in precedenza, la partecipazione di tutti i soci.
Trattasi della prima visita in videoconferenza del Governatore ad un E-Club nell’ambito del nostro Distretto, non vi è quindi esperienza e consuetudine. E’ certo che l’organizzazione della visita va seguita adeguatamente dal Segretario e dal Prefetto, i quali è opportuno che facciano riferimento al Cerimoniale che raccoglie le norme e le consuetudini che consentono lo svolgimento corretto di ogni manifestazione rotariana (tutto questo per quanto è possibile, visto che quando il Cerimoniale è stato scritto non si prevedevano E-Club e che quindi necessità sia di aggiornamento sia di adeguamento alle nuove realtà).