Relazione settimana

RELAZIONE

Insalute

INSALUTE è un’ Associazione di Promozione Sociale nata nel 2004 a Imola ed è al suo 14° anno.
INSALUTE si connota come una opportunità di educazione sanitaria rivolta alla cittadinanza di ogni fascia d’età: persone sane e soggetti affetti e/o predisposti a patologie croniche, degenerative e/o invalidanti.

Partendo dall’analisi della popolazione (regionale e nazionale) sono state rilevate le principali cause di morbilità e mortalità e su tali elementi sono stati individuati i temi da trattare con il pubblico.

Gli incontri sono rivolti a tutti gli individui e abitualmente si svolgono nei Centri Sociali, nelle Parrocchie, nei Circoli e nelle Associazioni di Categoria ecc.

Il metodo, già ampiamente testato, prevede cicli di 4 incontri in cui si sviluppa l’argomento proposto sotto vari punti di vista. Se il tema ad es. è “La pressione arteriosa :un indicatore di salute” il primo incontro lo svolge il medico di MG del Territorio, seguito nei successivi incontri dallo specialista cardiologo, dal dietologo o in alternativa da un insegnante di scienze motorie o da uno psicologo clinico o da un farmacista. Così anche per le altre tematiche. Il corsista può così acquisire consapevolezza del percorso e affrontare al meglio il “governo” della propria salute, comprendendo meglio quale sia la prevenzione a seconda dell’età e quanto sia importante collaborare con il medico di riferimento per mantenere la propria salute a livelli migliori per lungo tempo. Vengono inoltre fornite solide motivazioni per praticare alcuni stili di vita e non altri . In questi anni sono stati realizzati molti cicli di incontri su vari temi con numerose presenze e nel seguente ordine: al primo posto Apparato muscolo scheletrico (1899 presenze), al secondo Apparato cardiovascolare (1852), al terzo la Prevenzione, stili di vita corretti, attività motoria organizzata (1231), al quarto disturbi dell’umore (ansia depressione, insonnia, involuzione cerebrale, l’Assist, Informale) (870), al quinto L’alimentazione nelle varie età e patologie e disturbi del comportamento alimentare (739) e cc.,

Per il futuro si privilegerà una maggiore istruzione del singolo partecipante all’autocontrollo della propria salute tramite la capacità di rilevare gli indicatori della salute stessa – Pressione arteriosa, temperatura, circonferenza della vita ecc. – e di utilizzare gli autotest per calcolare i vari rischi (cardiovascolare, BPCO ecc) sempre in collaborazione col medico di fiducia per una migliore qualità di vita.

L’Associazione finora ha continuato a svilupparsi nel territorio ed è presente sia nel Bolognese che nella Romagna auspicandosi che sia sempre maggiore il numero di soggetti coinvolti.

(www.insalute.info)